Non amo il burro in sé, anzi cerco di evitarlo o sostituirlo, ma c'è poco da fare...nella frolla per me rimane incomparabile.
Quei bei biscotti burrosi sono fragranti e hanno una consistenza che mi rovina! Ma di tanto in tanto mi piace cadere e crogiolarmi nel gorgo del vizio e quando ci cado lo faccio a capofitto!
Quindi, per non farsi mancare niente, ecco i biscotti con frolla e con frolla montata.
Trovo che per i biscotti sia ottima la pasta frolla di Morena di Menta e Cioccolato e da quando l'ho assaggiata la prima volta continuo a replicare la ricetta, con piccolissime modifiche.
Ingredienti per la frolla:
impasto a mano
circa 60 biscotti singoli
circa 60 biscotti singoli
250 grammi di burro freddo di ottima qualità
125 grammi di zucchero a velo
400 grammi di farina 00
2 tuorli
scorza di arancia grattugiata
Unire tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorare velocemente fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Lasciar riposare in frigorifero avvolto nella pellicola per circa mezz'ora.
Riprendere l'impasto, stenderlo a uno spessore di circa 3 mm, aiutandosi con della farina, e ritagliare dei biscotti. Cuocere in forno statico caldo a 180°C per circa 10 minuti e comunque fino a leggera doratura dei bordi, senza perderli d'occhio.
Di solito questi biscotti li glasso per metà con del cioccolato fondente, oppure, come in foto, diventano occhi di bue, la ricetta qui, o biscotti arancia e cioccolato, la ricetta qui.
Per la frolla montata mi sono affidata alla ricetta di Monny di Cookaround, che ormai è un'istituzione
e per formare i biscotti ho usato la sparabiscotti, per semplificarmi la vita (li ho fatti anche con sac à poche in passato, ma così è più veloce), a seguire il procedimento che ho usato:
e per formare i biscotti ho usato la sparabiscotti, per semplificarmi la vita (li ho fatti anche con sac à poche in passato, ma così è più veloce), a seguire il procedimento che ho usato:
Ingredienti per la frolla montata:
150 gr di burro
75 gr di zucchero a velo
1 uovo
225 gr di farina 00
mezzo cucchiaino di lievito
un pizzico di sale
semi di una bacca di vaniglia
Scaldare il forno a 200°C, statico.
In una ciotola lavorare con le fruste il burro ammorbidito con lo zucchero a velo, fino a che non si ottiene una crema liscia e ben montata. Aggiungere l'uovo, sempre lavorando il composto con le fruste, e gli aromi. Unire in due volte la farina, miscelata con il sale e il lievito, lavorando con le fruste fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Inserire il composto nella sparabiscotti o nel sac à poche e liberare la fantasia quanto a forme e decorazioni.
Se usate la sparabiscotti, ricordate che le teglie non vanno né imburrate, né unte, né va utiizzata la carta forno. Si spara direttamente il biscotto sulla placca, si decora e si cuoce.
Se usate il sac à poche, conisglio decisamente l'uso della carta forno.
Io ho fatto i fiori con la marmellata di arance, basta metterne una puntina al centro prima della cottura, dei fiori con mezza ciliegia candita messa al centro sempre prima della cottura e gli altri li ho cotti così com'erano e decorati una volta cotti.
Infornare a forno caldo per circa 10 minuti, senza perdere d'occhio.
Togliere quando saranno leggermente dorati ai bordi e ancora chiari al centro.
Lasciar raffreddare, poi procedere con eventuali decorazioni.
0 commenti:
Posta un commento