È sofficissima, profumata e deliziosa.
Ingredienti:
per una babka, stampo da plumcake rettangolare. Impasto con impastatrice.
150 gr farina 00
150 gr farina 00
150 gr farina manitoba
90 gr pasta madre 50% di idratazione, rinfrescata la sera prima o 10 grammi di lievito di birra fresco
25 gr zucchero semolato
120 ml acqua a temperatura ambiente
un pizzico di sale
un cucchiaio di miele (acacia, arancio, millefiori)
1 uovo
semi di una bacca di vaniglia
45 ml olio semi
scorza grattugiata di un'arancia non trattata
25 gr zucchero semolato
120 ml acqua a temperatura ambiente
un pizzico di sale
un cucchiaio di miele (acacia, arancio, millefiori)
1 uovo
semi di una bacca di vaniglia
45 ml olio semi
scorza grattugiata di un'arancia non trattata
Farcia:
30 gr burro a pomata (a temperatura ambiente e lavorato fino a ottenere una crema)
marmellata di arance
20 gr di cacao amaro
25 gr di zucchero semolato
un cucchiaino di cannella abbondante
marmellata di arance
20 gr di cacao amaro
25 gr di zucchero semolato
un cucchiaino di cannella abbondante
50 gr di cioccolato fondente tagliato al coltello o gocce di cioccolato fondente
Per lucidare:
il succo di mezza arancia
due cucchiaini di miele (acacia, arancio, millefiori)
Spezzettare la pasta madre nella ciotola dell'impastatrice e scioglierla con l'acqua e un cucchiaino di zucchero tolto dai 25 grammi che servono per l'impasto. Iniziare a lavorare con il gancio (la mia è
un'impastatrice rudimentale, ha un solo gancio e con quello si fa tutto!). Inserire il resto dello zucchero, poi l'uovo, il miele, i semi di una bacca di vaniglia, la scorza di arancia, l'olio e alla fine le farine con il sale. Lavorare l'impasto fino a incordatura (l'impasto, si stacca dalle pareti dell'impastatrice e tirandone un lembo si formerà un velo, senza lacerazioni) quando risulterà un panetto liscio e omogeneo.
Imburrare una ciotola capiente e metterlo a lievitare ben coperto con la pellicola, in modo che non prenda aria, fino al raddoppio.
Riprendere l'impasto, sgonfiarlo e stenderlo su una superficie infarinata (io l'ho steso su della carta forno, che poi ho usato anche per la cottura) a uno spessore di circa 3 mm, formando un rettangolo che sia lungo quanto lo stampo da plumcake utilizzato.
Spennellare la superficie con il burro a pomata, poi con un velo di marmellata di arance.
Spolverare con lo zucchero semolato, mescolato con il cacao amaro e la cannella, infine distribuire sulla superficie in modo uniforme il cioccolato fondente.
Arrotolare il rettangolo partendo dal lato più lungo, si formerà un rotolo, che dovrà essere inciso nel senso della lunghezza, lasciando soltanto una delle estremità leggermente unita. Il rotolo inciso così si aprirà in due parti, che mostreranno il ripieno e che andranno intrecciate ben strette.
Sistemare la treccia nello stampo coperto con carta forno e lasciar lievitare ben coperto, senza che prenda aria, fino al raddoppio.
Cuocere in forno già caldo a 180°C, statico, per circa 20 minuti, fino a doratura e con prova stecchino.
Spolverare con lo zucchero semolato, mescolato con il cacao amaro e la cannella, infine distribuire sulla superficie in modo uniforme il cioccolato fondente.
Arrotolare il rettangolo partendo dal lato più lungo, si formerà un rotolo, che dovrà essere inciso nel senso della lunghezza, lasciando soltanto una delle estremità leggermente unita. Il rotolo inciso così si aprirà in due parti, che mostreranno il ripieno e che andranno intrecciate ben strette.
Sistemare la treccia nello stampo coperto con carta forno e lasciar lievitare ben coperto, senza che prenda aria, fino al raddoppio.
Cuocere in forno già caldo a 180°C, statico, per circa 20 minuti, fino a doratura e con prova stecchino.
Intanto spremere l'arancia e mettere il succo sul fuoco con due cucchiaini di miele, portando a bollore.
Togliere dal forno la babka e spennellare la superficie con il succo di arancia e il miele.
Lasciar raffreddare.
0 commenti:
Posta un commento