Infatti, dopo una mezza giornata a fare e confezionare i biscotti con la piccina per la festa di Natale dell'asilo, mi sono accorta di non aver appuntatato tutte le modifiche e di non aver fotografato nulla, se non i sacchettini pronti, di corsa tra l'altro, prima di consegnarli. Non ci si può fare niente, il caos è naturale per me e lo assecondo sempre. Non lasciatevi influenzare dalle foto orrende, perché è la sostanza che conta!
La ricetta è favolosa ed è quella di Doretta di Sarda in Saor, eseguita e leggermente modificata dalla caciarona in questione. Il risultato è da leccarsi i baffi, si otterranno dei biscotti croccantissimi, quasi delle sfogliette, golosissime grazie all'aggiunta della frutta secca, del cioccolato e dell'uvetta.
FETTINE DEL FARAONE
Ingredienti:
per circa 50 fettine sottilissime
325 gr farina 00
125 gr burro
190 gr di zucchero di canna
120 gr di mandorle tostate
120 gr di nocciole tostate
75 gr di gocce di cioccolato fondente
50 gr di uvetta
i semi di una bacca di vaniglia
2 uova piccole
Ammollare l'uvetta nel rum e tenere da parte.
Sbattere il burro e le uova con le fruste fino a ottenere una crema, aggiungere i semi della bacca di vaniglia e le uova amalgamando il tutto.
A parte unire la farina, la frutta secca, le gocce di cioccolato e l'uvetta.
Aggiungere gli ingredienti secchi alla crema di burro, zucchero e uova, mescolando bene.
Sistemare il composto ottenuto all'interno di uno stampo da plumcake foderato con della carta forno,
premendolo bene con le mani, per dargli una forma compatta.
Lasciar riposare coperto o in frigo per almeno una notte.
L'impasto potrebbe anche essere congelato e utilizzato all'occorrenza, togliendolo dal congelatore almeno 10 minuti prima di tagliare le fettine.
Togliere dalla teglia da plumcake e dalla carta forno e tagliare con un coltello a seghetto delle fette che siano il più possibile sottili. Sistemarle distese su una placca foderata con carta forno e cuocere in forno caldo, statico, a 200°C per circa 10 minuti e comunque finché i bordi iniziano a colorire.
Togliere dal forno, senza toccarli perché saranno ancora morbidi, e far freddare bene, Induriranno e saranno croccanti e deliziosi!
0 commenti:
Posta un commento