Se qualcuno mi dovesse chiedere qual è il mio profumo preferito, potrei rispondere che è quello che fanno queste tortine.
Niente di particolarmente nuovo o ricercato, ma sono buone da far capitolare chiunque.
Fatele e non vi pentirete, neppure delle calorie che mangerete perché sono davvero ben investite!
Ingredienti
per cinque tortine monoporzione
Per la frolla al cacao:
225 gr di farina 00
25 gr di cacao amaro
120 gr di burro
1 uovo
60 gr di zucchero a velo
un pizzico di sale
Unire tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorare velocemente, formando una palla liscia e omogenea.
Far riposare in frigo almeno per una mezz'ora avvolta nella pellicola.
Per la crema cotta, di Montersino, con qualche piccola modifica:
105 ml di latte
55 ml di panna
70 gr zucchero
2 tuorli
10 gr di fecola
1/4 di bacca di vaniglia
Mettere in un pentolino il latte e la panna e portarlo a ebollizione.
A parte, montare bene i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto liscio e spumoso, poi aggiungere la fecola mescolando bene.
Quando il latte e la panna iniziano a bollire, abbassare al minimo la fiamma e versare dentro al pentolino la montata di uova, mescolando vigorosamente con la frusta. Tenere sul fuoco finché il composto inizia ad addensarsi.
Togliere dalla fiamma e continuare a girare con la frusta per qualche attimo.
Se non si usa immediatamente, coprire subito con la pellicola e tenere da parte.
Per finire:
1 pera (io Abate)
il succo di mezzo limone
zucchero di canna qb
Pulire e tagliare la pera a fettine e metterle nel succo di limone con lo zucchero.
Imburrare e spolverare con il cacao amaro gli stampi in cui verranno cotte le tortine.
Foderare gli stampi con la frolla al cacao (io ho steso direttamente la pasta con le mani premendola all'interno degli stampi, in alternativa stendere la pasta con il mattarello, ricavare dei cerchi grandi a sufficienza perché coprano la base e i bordi degli stampi).
Stendere sopra alla frolla un abbondante strato di crema, quasi fino ai bordi della tortina, poi inserire nella crema qualche fettina di pera.
Cuocere in forno statico già caldo a 180°C per circa 25 minuti e comunque finché non vedrete che la frolla inizia a staccarsi dai bordi degli stampi.
Per lucidare le pere intanto preparare il seguente composto (veloce, home made, trovato qui):
50 ml di acqua
15 gr di zucchero semolato
3 gr di amido di mais
Unire tutti gli ingredienti in un pentolino, sciogliendo i grumi. Mettere sul fuoco senza far bollire e girare costantemente, ci vogliono pochissimi minuti.
Appena il composto inizia a solidificare spegnere la fiamma.
Il colore sarà piuttosto biancastro, ma l'effetto lucido funziona!
Lucidare la frutta con un pennello.
Spolverare la superficie delle tortine con della granella di nocciole tostate e godetevele!
0 commenti:
Posta un commento