La giornata che sta per iniziare è un enigma.
Magari sarà strepitosa, magari sarà nella norma e già questo alcune volte non è poco. Nella peggiore delle ipotesi sarà una delle peggiori della vita. Nel dubbio, conviene almeno iniziarla bene.
Ed ecco un dolcino veloce e confortante. Soffice dentro, con la dolcezza e la morbidezza delle mele, croccantino in superficie con quel gusto di amaretto che lo completa e lo rende sfizioso.
Cerchiamo di goderci i momenti buoni, le grandi e soprattutto le piccole cose belle che ci capitano e finché abbiamo i denti usiamoli per addentare questo dolce e per sorridere a ogni nuovo giorno!
Ingredienti
per uno stampo da plumcake
200 gr di farina 00
2 uova
120 ml di panna (vegetale, non zuccherata, liquida, non montata)
30 ml di olio di semi
115 gr di zucchero
8 gr lievito per dolci
2 mele golden
7/8 amaretti
un limone
Sbucciare le mele, privarle del torsolo e tagliarle a fettine sottili, che andranno messe da parte, in un contenitore bagnate con il succo di un limone.
Montare le uova con lo zucchero con le fruste, per almeno 5 minuti e fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere l'olio, continuando a lavorare il composto, la panna, e infine unire la farina mescolata con il lievito; lavorare delicatamente fino a rendere l'impasto omogeneo.
Distribuirlo in una teglia da plumcake già imburrata e infarinata.
Disporre verticalmente sopra all'impasto le fette di mela, in modo che penetrino dentro al dolce.
Spolverare la superficie con gli amaretti sbriciolati.
Cuocere in forno già caldo, a 180°C statico, per circa 40/45 minuti e comunque in base al proprio forno, facendo la prova stecchino intorno a fine cottura.
Quando, inserendo uno stecchino all'interno del cuore del dolce (ancora in forno), lo stecchino uscirà pulito e asciutto il dolce sarà pronto.
0 commenti:
Posta un commento