mercoledì 18 gennaio 2017

GRISSINI CON ESUBERO DI PASTA MADRE, SEMI, SALE NERO E FANTASIA

Sono veloci da preparare e altrettanto a sparire...Un ottimo spezza fame, altrettanto valido come accompagnamento in tavola quando ci siamo scordati di comprare il pane. Inoltre, ci permettono di utilizzare la pasta madre in una preparazione rapida e semplice.
Pensate alle vostre spezie preferite, ad aromi e ingredienti da aggiungere e il gioco è fatto!
Questi sono piuttosto neutri, croccanti, si mangiano uno dietro l'altro, ma d'altra parte sono fatti in casa e pieni di quei semi che fanno tanto bene! Quindi, è pienamente concesso!



Merita un ringraziamento speciale la mia bimba, che con le sue manine ha realizzato dei grissini da urlo...a voi l'interpretazione di quanto appena detto!

       


Ingredienti:
per circa 40-50 grissini

300 gr di esubero di pasta madre al 50% di idratazione (rinfrescata da alcuni giorni)
150 gr di semola di grano duro
50 ml di acqua 
60 ml di olio evo
circa 40/50 gr di semi (io li ho messi a occhio, in parte semi di sesamo e in parte di lino)
10 gr di sale fino
semola per lo spolvero
sale nero di Cipro


In una ciotola unire la pasta madre, l'acqua, la semola e iniziare ad impastare. 
Aggiungere l'olio, i semi e il sale e lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Prendere dei pezzetti di pasta piccoli come una noce e lavorarli con le mani, rotolandoli su un piano di lavoro e allargandoli fino a creare dei salsicciotti lunghi e sottili. 
Sistemarli su una placca foderata con carta forno, leggermente distanziati l'uno dall'altro, quanto basta perché non si tocchino tra loro. 
Spolverare la superficie con del sale nero, può andar bene anche del sale fino comune o grosso a piacere, e con della semola se si vuole dare una consistenza leggermente più grezza ai grissini.
Cuocere in forno caldo a 200°C, ventilato con cottura dal basso per me, per circa 10-15 minuti e comunque fino a doratura.
Lasciar freddare e assaggiare!







Nota: in parte della pasta ho aggiunto anche i semi di anice, che trovo si sposino a meraviglia con
il sapore dei grissini. Si possono fare anche sostituendo il solo anice ai semi misti, in questo caso
ne metterei molto meno di 40 grammi; ne basterà un po' aggiunto ad occhio per avere un profumo eccezionale.
Si conservano per giorni chiusi in un contenitore ermetico.










0 commenti:

Posta un commento

 

tra Favola e Forno Template by Ipietoon Cute Blog Design