mercoledì 18 gennaio 2017

GRISSINI AL CIOCCOLATO FONDENTE E ARANCIA CON ESUBERO DI PASTA MADRE

Modalità grissini on! Lo ammetto ufficialmente, è un raptus! Penso alle varianti e voglio assaggiarle tutte e ormai è chiaro che in questi giorni ne sfornerò a teglie, finché non vorrò più vederli per un po'...ma stavolta a quel punto potremmo non arrivarci mai!
Si utilizza l'esubero di pasta madre e già per questo la ricetta mi sembra una genialata, visto che mi fa scampare il pericolo di ritrovarmi quintali di pasta madre in giro per la cucina...sono un'accumulatrice seriale di pasta madre e non riesco a buttare via la parte che rimane inutilizzata, mi sembra uno spreco atroce!
Versione salata base già postata qui, parto da quella e la ripenso in chiave dolce, arancia e cioccolato.
È nata per mio marito, ma questi grissini hanno dato dipendenza anche a me!
Leggeri, golosi e croccanti.






Ingredienti:
per circa 40-50 grissini

300 gr di esubero di pasta madre al 50% di idratazione (rinfrescata da alcuni giorni)
150 gr di semola di grano duro
50 ml di acqua 
30 ml di olio evo
circa 60 gr di gocce di cioccolato fondente
la scorza di due arance non trattate
zucchero di canna per la superficie
semola per lo spolvero


In una ciotola unire la pasta madre, l'acqua, la semola e iniziare ad impastare. 
Aggiungere l'olio, le gocce di cioccolato e la scorza grattugiata delle arance, lavorando fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere un po' di semola se necessario, fino ad avere un composto morbido, ma lavorabile e non appiccicoso.
Prendere dei pezzetti di pasta piccoli come una noce e lavorarli con le mani, allargandoli fino a creare dei salsicciotti lunghi e sottili. Rotolarli velocemente nello zucchero di canna. 
Sistemarli su una placca foderata con carta forno, leggermente distanziati l'uno dall'altro, quanto basta perché non si tocchino tra loro. 
Spolverare la superficie con della semola se si vuole dare una consistenza leggermente più grezza ai grissini.
Cuocere in forno caldo a 200°C, ventilato con cottura dal basso per me, per circa 10 minuti e comunque fino a doratura.
Lasciar freddare e assaggiare!




Nota: si potrebbe aggiungere della cannella a piacere, o uvetta o pezzetti di mandorle o quello che la fantasia suggerisce.

0 commenti:

Posta un commento

 

tra Favola e Forno Template by Ipietoon Cute Blog Design