Avere la possibilità di mettere il naso fuori casa e ritrovarsi immediatamente a fare una passeggiata in campagna per me è una condizione di vita imprescindibile.
Mi riconcilia con il mondo e con i ritmi assurdi di ogni giorno. Quanto tempo va impiegato in cose inutili...ma non si può fare diversamente o almeno così sembra.
Il problema è che quel tempo non tornerà mai più.
Ecco che quella boccata di aria fresca e genuina mi libera la mente da questi pensieri e mi rilassa.
Ho un posto speciale, un luogo del cuore, che mi tiene attaccata all'amore del mio nonno e del mio babbo, dove la natura riesce a cullarmi tra i suoi rumori, le luci e i colori.
E le bietole di campo sono uno di quei regali che mi riportano indietro nel tempo e mi fanno pensare che da sempre nelle cose semplici e spontanee si trova il bello della vita.
Ingredienti
per due persone
160 gr di riso per risotti
250/300 gr di bietole
brodo vegetale (carota, cipolla, sedano, patata, pomodorini)
mezza cipolla bionda
scorza grattugiata di un limone non trattato
Parmigiano Reggiano o Grana Padano a proprio piacimento
pepe nero
Pulire le bietole, tagliando la parte che tiene unite le foglie alla base e togliendo se necessario quelle rovinate.
Nel caso di bietole con la costa, togliere la parte finale più dura e dividerle a metà nel senso della lunghezza della costa.
Nel caso di bietole con la costa, togliere la parte finale più dura e dividerle a metà nel senso della lunghezza della costa.
Lavare accuratamente in acqua fredda, più volte, per togliere residui di terra.
Tagliarle al coltello a listarelle e lessarle in abbondante acqua salata per 10-15 minuti.
Preparare il brodo vegetale, pulendo e tagliando a metà una carota, una cipolla, un mazzetto di sedano, una patata e due o tre pomodorini e mettendoli in una pentola con 1 litro di acqua fredda. Mettere sul fuoco con un coperchio; lasciar cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti dal primo bollore. Tenere da parte.
Al momento in cui si è pronti per preparare il riso, mettere il brodo sul fuoco e mantenerlo sempre in ebollizione fino a fine cottura del riso.
Tagliare finemente la cipolla e farla appassire in due giri di olio evo a fuoco basso.
Alzare la fiamma e aggiungere il riso; lasciarlo tostare per poco meno di un minuto a fuoco vivo e sfumare con il brodo vegetale bollente. Abbassare la fiamma.
Dopo 5 minuti aggiungere le bietole lessate.
Fin dall'inizio della cottura mescolare costantemente e aggiungere il brodo vegetale di tanto in tanto, portando il riso a cottura secondo le indicazioni riportate sulla confezione e comunque assaggiando.
Aggiustare di sale e spolverare con del pepe nero macinato sul momento.
Togliere dal fuoco, unire la scorza del limone e abbondante Parmigiano Reggiano o Grana Padano.
0 commenti:
Posta un commento