Massima resa, minimo sforzo!
Per quelle sere in cui si arriva a casa all'ultimo momento, non c'è tempo, non c'è voglia, c'è da fare altre millecinquecento cose, ma anche per una cena tra amici con sfizi vari, o un buffet, o un aperitivo o anche per un pranzo veloce...insomma è buono in ogni occasione!
E lascia un profumino che vi farà stare con l'acquolina in bocca finché non se ne va!
Ingredienti
un rotolo di pasta sfoglia
500 gr di cavolo nero
una cipolla
25 gr di bocconcini di salsiccia toscana (o salame Cacciatore)
scamorza affumicata qb
tre, quattro cucchiaini di salsa tartufata (tartufo nero e funghi porcini)
latte qb per la superficie
semi di lino e semi di sesamo qb per la superficie
olio evo
sale
pepe nero a piacere
Pulire, togliendo le eventuali parti dure del gambo, e lavare accuratamente il cavolo nero.
Lessarlo per circa 15 minuti in abbondante acqua salata.
Scolarlo e passarlo in acqua fredda.
Scolarlo definitivamente e tagliarlo a listarelle.
Ripassarlo in padella con mezza cipolla tagliata a velo e con due giri d'olio, lasciando cuocere per circa 5 minuti, senza seccarlo troppo.
Aggiustare di sale e aggiungere a piacere del pepe nero.
Stendere il rotolo di pasta sfoglia.
Distribuire sulla superficie un velo di salsa tartufata e sopra il cavolo nero.
Cospargere con i bocconcini di salsiccia tagliati a cubetti piccoli e con fettine di scamorza affumicata.
Formare il rotolo (io avevo una sfoglia rettangolare, quindi ho distribuito al centro nel senso della lunghezza il condimento, lasciando ai lati due strisce di uguale grandezza, che ho tagliato in strisce verticali di circa 1 cm di larghezza.
Se ci si vuole semplificare la vita basterà arrotolare la pasta sfoglia come fosse uno strudel).
Spennellare con un goccio di latte e dei semi di lino e sesamo la superficie.
Infornare in forno già caldo ventilato a 200°C fino a doratura, per circa 25-30 minuti.
Ottimo caldo, tiepido e a temperatura ambiente.
0 commenti:
Posta un commento