Se vi fidate della dritta, fatelo!
Le foto non saranno un granché, l'introduzione men che meno, perché non ve lo posso spiegare a parole, bisognerebbe solo farne provarne un cucchiaino e sì che entrereste subito nel team e nel trip di questo dolce.
Velocissimo e godurioso, è nato per caso, ma mi appunto la ricetta qui, perché credo che lo rifarò molto presto! Giusto il tempo di smaltire le calorie di quelli di ieri...
Ingredienti:
per 4 persone
2 pere (io Abate)
50 ml di Porto (in alternativa un vino rosso corposo o un buon passito)
2 cucchiai di zucchero di canna
mezzo cucchiaio di miele di acacia
180 gr di mascarpone
120 gr di ricotta di mucca
20 gr di zucchero a velo
2 confezioni di Pavesini al caffè
cioccolato fondente qb
latte qb
1 limone
Pulire le pere e tagliare ogni metà in 3 spicchi, che andranno subito bagnati con il succo del limone.
Mettere in un pentolino gli spicchi di pera, con il Porto, lo zucchero di canna e il miele, lasciando cuocere coperto a fuoco basso per una decina di minuti e comunque finché il vino non si è ritirato e si è formato un caramello morbido.
Tenere da parte.
Preparare la crema, mescolando bene con una frusta il mascarpone con la ricotta e lo zucchero a velo, fino ad ottenere una crema liscia. Se si desidera una crema più liquida, aggiungere un goccio di latte.
Bagnare velocemente i Pavesini nel latte e disporne 3/4 sul fondo di ciascun bicchierino.
Coprire con abbondante crema al mascarpone e terminare con le pere caramellate.
Decorare con cioccolato fondente tagliato finemente.
Note:
- se gradite il gusto delle pere, fare due strati anziché utilizzarle solo per la superficie e in questo caso cuocere tre pere anziché due. Disporre sopra ai biscotti uno strato di crema, le pere e il cioccolato, poi coprire con un nuovo strato di crema e terminare con le pere e il cioccolato
- io ho utilizzato i Pavesini al caffè, perché avevo solo quelli in casa e lì per lì, prima di usarli, ho avuto anche qualche dubbio, invece si sono dimostrati perfetti. Credo comunque che possano essere
sostituiti da quelli classici senza alcun problema.
- ho provato a presentare il dolce anche nella versione coppetta di cioccolato, con crema e pere, ma secondo me i bicchierini sono ancora meglio, anche perché sono più veloci e il biscotto gioca la sua parte!
Per chi volesse provare la versione a seguire, comunque basta sciogliere del cioccolato a bagnomaria o, meglio ancora, per i volenterosi con la tecnica del temperaggio. Una volta che il cioccolato è fuso, distribuirlo uniformemente in stampini di silicone coprendone abbondantemente tutti i lati (io ho stampini semisferici a forma di girasole) aiutandosi con un pennello da cucina. Lasciar solidificare bene a temperatura ambiente e sformare delicatamente. Capovolgere e distribuire nel centro della semisfera la crema di mascarpone e ricotta, su cui disporrete le pere e un po' del caramello della cottura.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiizZD6L7kqPD4UOkN7WuJPYRLxQJI8IIMjhfhkRSF1J2Vmp42xDNoaceMqXKDAIZxQ3wxT6Ac5p-nQpGba2Y0wrZciH4aP_M1bAKJ2RDIM8qNcS4fGMZS_Xk0A_RnGDwTg9qc1JNDYt1o/s640/IMG_20170212_203654_526.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiizZD6L7kqPD4UOkN7WuJPYRLxQJI8IIMjhfhkRSF1J2Vmp42xDNoaceMqXKDAIZxQ3wxT6Ac5p-nQpGba2Y0wrZciH4aP_M1bAKJ2RDIM8qNcS4fGMZS_Xk0A_RnGDwTg9qc1JNDYt1o/s640/IMG_20170212_203654_526.jpg)
0 commenti:
Posta un commento