I preparativi si fanno tutti nel tempo di cottura della pasta, quindi ci vuole tanto quanto ci mettiamo per fare una pasta all'olio, ma qui c'è il Chianti e c'è il Pecorino.
Già solo a dirlo rischiamo di fare anche una figura chicchettosa e potercela tirare un po'...volete mettere?!
Ingredienti
per 4 persone
350 gr di spaghetti
1 cipolla rossa
250 ml di Chianti DOCG (un vino rosso corposo in alternativa)
120 gr di Pecorino Toscano
olio evo
sale
pepe nero
bacche rosa a piacere
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per cuocere la pasta.
Pulire e lavare la cipolla. Tagliarla sottilmente e farla appassire a fuoco basso in un giro d'olio.
Quando l'acqua per la pasta bolle, versare gli spaghetti e cuocere per 3/4 minuti.
Nel frattempo grattugiare il pecorino in una ciotola.
Scolare gli spaghetti con la schiumarola, lasciando da parte l'acqua di cottura della pasta, e versarli nella padella con la cipolla, aggiungendo il vino e lasciando cuocere a fuoco piuttosto vivo, mescolando e aggiungendo altro vino se necessario, finché gli spaghetti non sono cotti.
Mentre gli spaghetti stanno cuocendo nel vino, buttate gradualmente due o tre mestoli dell'acqua di cottura della pasta sul pecorino grattugiato e mescolate fino a ottenere una sorta di crema.
Un attimo prima che gli spaghetti siano cotti, versare la crema di pecorino nella padella con la pasta, amalgamando bene.
Spolverare con del pepe nero e, a piacere, aggiungere delle bacche rosa.
Servire caldissimi!
0 commenti:
Posta un commento