martedì 31 gennaio 2017

MACCHERONI AL PETTINE CON CARCIOFI, SCAMPI E CALAMARI. VOGLIA DI MARE

Sono cresciuta vicino al mare e mi piace, in tutte le stagioni, ma soprattutto in inverno.
Diventano meravigliosi i colori tra il bianco e l'argento, l'aria è fresca e leggera e quel profumo di salsedine rilassa il ritmo del respiro. 
In giro ci sono pochissime persone, tutte intente nei loro pensieri, e diventa un'esperienza privata, a tratti forse un po' nostalgica e malinconica, ma distensiva per mente e corpo.
Poi, diciamolo via, un altro motivo per cui mi piace il mare in questa stagione è che non c'è neppure da affannarsi per la prova costume, peraltro sempre miseramente fallita!
Allora, ode al mare d'inverno! E anche nel piatto!



Ingredienti
per quattro persone affamate

3 carciofi moretti
1 limone
400 gr di maccheroni al pettine
2 calamari 
15,20 scampi sgusciati
vino bianco secco
olio evo
sale
pepe nero
due spicchi d'aglio
un bel mazzetto di prezzemolo fresco

Pulire i carciofi, togliendo il gambo e le foglie esterne più dure. 
Tagliare il cuore dei carciofi in due per il senso della lunghezza, togliere la barbetta interna che hanno alla base e metterli in una ciotola con acqua fredda e il succo di un limone in modo che non anneriscano.
Scolarli, tagliarli a fettine e metterli sul fuoco in una padella con due giri d'olio e due spicchi d'aglio.
Lasciarli cuocere a fiamma medio bassa, in modo che si ammorbidiscano senza seccare.
Togliere l'aglio e aggiustare di sale e pepe. Tenere da parte.

Pulire i calamari: lavarli sotto acqua correte, poi staccare la testa dal corpo del calamaro. 

Pulire la testa: tagliare i tentacoli con un coltello (sotto agli occhi); aprire i tentacoli e togliere il dente centrale, spingendolo verso l'esterno. Lavare accuratamente sotto acqua corrente e tenere da parte.

Pulire il corpo: togliere dal corpo la penna di cartilagine, sfilandola con la mano, poi togliere tutte le interiora, lavando bene sotto l'acqua corrente. 
Incidere leggermente la pelle esterna scura, in modo che si stacchi un piccolo lembo; partire da questo per tirarla via tutta con le mani. 
Tagliare anche le due pinne all'estremità, tenendole da parte per utilizzarle nella preparazione.

Una volta che i calamari sono puliti, tritarne una parte più finemente e tagliarne altra ad anelli.
Lavare e asciugare gli scampi, tritandone alcuni finemente e lasciandone alcuni interi.
Mettere un giro d'olio in padella, far scaldare e aggiungere gli scampi e i calamari interi, poco dopo quelli tritati e cuocere a fuoco vivo per pochi minuti, sfumando con mezzo bicchiere di vino bianco secco. 
Lasciar ritirare, e aggiungere i carciofi. Aggiustare di sale e pepe. 
Lasciar insaporire per qualche attimo. Spegnere e aggiungere una bella spolverata di prezzemolo tritato fresco.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata bollente e scolarla al dente con la schiumarola, versandola direttamente nella padella con il condimento, su fuoco vivo.
Far saltare e servire calda!


0 commenti:

Posta un commento

 

tra Favola e Forno Template by Ipietoon Cute Blog Design