Già da un po' mi aveva colpito la ricetta del gelo al cioccolato dello chef Ciccio Sultano.
Un trionfo di cioccolato fondente, in forma di budino, senza uova e con l'acqua al posto del latte...quindi l'idea che fosse vagamente light mi aveva convinto a prepararne e mangiarne a chili!
Arrivata al dunque però ho pensato di modificare la ricetta e ancora quella originale non l'ho provata.
Ho sostituito l'acqua con la purea di pere e ho ridotto un po' lo zucchero, visto quello naturalmente presente nella frutta.
È anche un modo per travestire la frutta e trasformarla in qualcosa di più goloso per i bambini.
Ho sostituito l'acqua con la purea di pere e ho ridotto un po' lo zucchero, visto quello naturalmente presente nella frutta.
È anche un modo per travestire la frutta e trasformarla in qualcosa di più goloso per i bambini.
Ingredienti
500 gr di pere sbucciate e private del torsolo
(William, Coscia o anche Abate, anche se leggermente più granulosa)
120 gr di zucchero semolato
50 gr di amido di mais
50 gr di cioccolato fondente
30 gr di cacao amaro
cannella a piacere
Pulire le pere e tagliarle a fette, mettendole sul fuoco basso a cuocere in un pentolino con un filo d'acqua per pochi minuti. Frullarle fino a ricavare una purea liscia e omogenea.
Mescolare in un altro pentolino lo zucchero, il cacao e l'amido di mais, unendo un po' alla volta la purea di pere e mescolando bene per non creare grumi.
Aggiungere il cioccolato fondente spezzettato grossolanamente a mano, della cannella a piacere, e mettere sul fuoco basso fino a che non inizia a bollire e ad addensarsi.
Togliere dal fuoco e versare il composto in cocotte monoporzione che utilizzeremo anche per servirlo.
Lasciarle freddare a temperatura ambiente prima di trasferirle in frigo per almeno 4-5 ore.
Buon dessert!
0 commenti:
Posta un commento