martedì 31 gennaio 2017

UN PO' BISTROT, UN PO' CUCINA RUSTICA. QUANDO LA ZUPPA DI CIPOLLE INCONTRA LA ZUCCA

Era tardi, ieri sera, molto tardi. Le bocche erano affamate, molto affamate. E la voglia di fare era poca, molto, molto poca.
Ma quando c'è il pane in casa, una via d'uscita si trova!
Per fortuna, quando faccio il pane in casa lo faccio per un reggimento e avevo sempre un po' di ciabattine di semola.
Poi, mi è venuta in mentre Parigi. Un pezzo di cuore. E da lì, è stato un attimo pensare a quelle zuppe di cipolla calde che ci negli anni ci hanno accolto nei bistrot, dopo ore e ore di passeggiate in tutti gli angolini della città, al freddo e sotto la pioggia.

Ho fatto qualche adattamento, perché avevo le cipolle rosse anziché bianche, ma devo dire che quasi quasi mi sono piaciute di più, ho aggiunto della zucca gialla, che gli ha dato un aspetto più invernale e rustico, ma allo stesso tempo un sapore molto delicato e ho usato il Fontal, perché quello passava il convento! 
Un piatto ottimo caldo, ma anche a temperatura ambiente!



Ingredienti
per 4/5 persone 

4 cipolle rosse grandi
circa 300 gr di zucca
ciabatta di semola a lievitazione naturale (di solito baguette)
farina (io 00), 2 cuchiai 
Fontal qb
olio evo
pepe nero
sale


Preparare il brodo vegetale, qui la mia ricetta.
Pulire e lavare accuratamente le cipolle e la zucca.
Tagliare le cipolle a fettine piuttosto sottili e la zucca a cubetti.
Mettere le cipolle in un tegame ampio con due giri d'olio e lasciar appassire a fuoco basso.
Aggiungere la farina, mescolando bene in modo che non si formino grumi e unire subito due mestoli di brodo bollente.
Aggiungere la zucca a cubetti e versare altro brodo. Lasciar sobbollire coperto e a fuoco basso per almeno una mezz'ora, aggiungendo il brodo via via quando serve.
Aggiustare di sale e pepe.
Trascorsa la mezz'ora, la zucca dovrebbe essere morbida, quasi sfatta, e si sarà formata una cremina densa di cipolle.
Tagliare il pane a fette e abbrustolirle leggermente.
Disporre un primo strato di fette di pane nelle cocotte, coprire con la crema di cipolle e zucca e sopra mettere una fettina sottile di Fontal, fare un altro strato con il pane, coprirlo con la crema e finire con una fetta di Fontal.   
Gratinare in forno già caldo a 220°C fino a doratura.












0 commenti:

Posta un commento

 

tra Favola e Forno Template by Ipietoon Cute Blog Design