giovedì 16 febbraio 2017

FARINE DELLE MIE BRAME. BISCOTTI CON FARINA DI AVENA E ORZO, MANDORLE E CONFETTURA DI FICHI. SENZA UOVA E SENZA BURRO

Non sono una di quelli che vanno a fare un po' di spesa tutti i giorni, non ho tempo, non ho voglia. 
Ci vado una volta alla settimana, ma quando vado faccio le cose in grande stile! 
Prendo il carrello e inizio l'accumulo seriale di prodotti in offerta, confezioni variopinte che mi fanno l'occhiolino e farine. Farine in quantità imbarazzante.
Se qualcuno in fila butta un occhio al mio carrello e si fa due conti penserà che io abbia un panificio, un pastificio e una pasticceria di 1000 mq e anche trenta persone nel nucleo familiare.
E la cosa che più mi lascia perplessa è che davanti al reparto farine, dove passo in contemplazione una decina di minuti buoni, i vari tipi che sono in vendita non mi sembrano mai abbastanza.
Qualche tipo di farina è venduta con dieci marche diverse, ma di altre che vorrei non c'è l'ombra e me ne vado sempre con l'amaro in bocca e, comunque, il carrello stracolmo di quelle che ho trovato.
Detto questo, in qualche modo poi dovrò pure usarle no?
Ed ecco dei biscotti leggeri, sani e molto golosi!




Ingredienti
per circa 10 biscotti doppi 

100 gr di farina di avena integrale
100 gr di farina di orzo
40 gr di mandorle in granella
40 gr di zucchero di canna
1 cucchiaio di miele di acacia (può andar bene anche millefiori o d'arancio)
40 ml di olio di semi di girasole
55 ml di latte
la scorza grattugiata di un limone non trattato
un pizzico di sale
zucchero di canna per la superficie qb
mandorle in granella
confettura di fichi (anche pesca, pere, frutti rossi, marmellata di arance,limoni o, se volete strafare, crema di nocciola)

Mescolare tutti gli ingredienti e impastare velocemente finché non si formerà un panetto omogeneo.
Se necessario aggiungere un goccio di latte in più per uniformare il panetto.
Stendere (io avevo fretta, non ho fatto riposare la pasta) la pasta con il mattarello a uno spessore di circa 2 mm.
Ritagliare i biscotti con la forma scelta e disporli su una placca foderata con carta da forno.
Sulla metà dei biscotti ritagliati fare un forellino centrale, con uno stampino più piccolo con la forma desiderata (io ho utilizzato il cuore).
Spennellare la superficie di tutti i biscotti con un goccio di latte aiutandosi con il pennello da cucina.
Decorare a piacere con le mandorle ridotte in granella la superficie dei biscotti a cui abbiamo fatto il buchetto centrale (io l'ho distribuita solo sul lato alto a destra).




Spolverare la superficie di tutti i biscotti con lo zucchero di canna e cuocere in forno già caldo a 180°C statico per circa 10,15 minuti e comunque fino a doratura.
Togliere dal forno e lasciar freddare.
Prendere un biscotto senza il buchetto al centro, mettere al centro della superficie un cucchiaino abbondante di confettura di fichi e coprire con un biscotto con il foro centrale.
Mangiare subito o conservare ben chiusi in una scatola di latta per qualche giorno.

0 commenti:

Posta un commento

 

tra Favola e Forno Template by Ipietoon Cute Blog Design