Lo mangio solo a casa, quando appunto posso impilare tutti gli strati di condimento che voglio, senza metterci mezz'ora a ordinare, ma di solito ci abbino dei panini che non sono i classici da hamburger, perché quelli che si trovano in commercio non mi piacciono né per consistenza né per sapore e retrogusti vari che coprono il buono degli altri ingredienti.
Ma finalmente ho risolto il problema e ora ho trovato un panino delizioso che farà da base e da cima a torri di hamburger!
Ottimo il sapore e sofficissimo il risultato!
Ho utilizzato la pasta madre, quindi come sempre basta decidere e iniziare a preparali il giorno prima.
I passaggi sono velocissimi, per il resto è tutto tempo di lievitazione.
Ingredienti
Iniziare la sera preparando il prefermento
Prefermento:
100 gr di pasta madre (io rinfrescata da 2 giorni)
100 gr di farina manitoba
5 gr di zucchero
100 gr di acqua
Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola. Coprire bene e lasciar fermentare a temperatura ambiente per circa 10-12 ore.
Al mattino successivo procediamo con l'impasto
Impasto:
tutto il prefermento
200 ml di latte
400 gr di farina 0
30 gr di zucchero
20 gr di sale
65 ml di olio evo
Sciogliere il prefermento in una ciotola con il latte e lo zucchero.
Unire la farina e iniziare ad amalgamare; aggiungere il sale impastando e l'olio.
Impastare (io a mano) fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Formare una palla con l'impasto, metterlo in una ciotola, coprire bene e lasciar lievitare a temperatura ambiente per circa 4 ore.
Nel primo pomeriggio, riprendere l'impasto e dividerlo in 10 pezzi della stessa dimensione.
Dare a ognuno la forma di una pallina.
L'impasto sarà morbido, ma comunque piuttosto gestibile, non aggiungete farina.
Sistemare le palline di pasta ben distanti l'una dall'altra su una placca foderata con carta forno.
Coprire bene e lasciare lievitare per altre 3/4 ore.
Scaldare il forno a 180°C, io ventilato con calore dal basso. Intanto, spennellare la superficie dei panini con un po' latte aiutandosi con un pennello da cucina e, a piacimento, cospargere la superficie di semi (a voi la scelta!).
Cuocere i panini per 20 minuti circa, fino a doratura.
Togliere dal forno e lasciar freddare.
Tagliare a metà e farcire a volontà.
Note:
- io ho fatto 10 panini da hamburger con questa dose. Volendo fare panini da buffet, consiglierei di farli più piccoli e di ricavarne fino a 18/20.
- fatti la sera prima e mangiati anche il giorno dopo a pranzo ed erano comunque sofficissimi
- si possono congelare una volta cotti e raffreddati. Sarà sufficiente lasciarli scongelare ed eventualmente riscaldarli brevemente.
- come sempre quando si utilizza la pasta madre, si deve considerare la temperatura che abbiamo in casa; in estate soprattutto si potranno accorciare i tempi di lievitazione o ridurre la quantità di pasta madre.
0 commenti:
Posta un commento