Fino a qualche anno fa i dolci senza due etti di burro dentro e 10 coppie d'uova mi lasciavano un po' perplessa, poi mi sono dovuta ricredere, perché ho iniziato a sperimentare e in molti casi si riesce ad ottenere un ottimo risultato con ingredienti più semplici e ridotti in quantità.
Queste soffici tortine sono un'ottima soluzione per quando vogliamo qualcosa di dolce e goloso, senza esagerare troppo con le calorie.
Io ho utilizzato gli stampi monoporzione per ciambelline e al centro ho inserito un cuore di marmellata o crema di nocciole, ma sono ottime anche semplici.
Ingredienti
per 12 monoporzioni o in alternativa uno stampo da plumcake 28-30 cm
145 gr di farina integrale
55 gr di amido di mais
2 uova
20 gr di nocciole tostate ridotte in granella
130 gr di zucchero di canna
mezzo cucchiaio di miele di acacia
125 gr di yogurt greco bianco
70 ml di olio di semi
8 gr di lievito per dolci
scorza grattugiata di limone o arancia
Scaldare il forno statico a 180°C; imburrare e infarinare lo stampo o foderare con carta forno. Se utilizzate stampi in silicone, questo passaggio non sarà necessario.
Setacciare in una ciotola la farina integrale, l'amido, il lievito e aggiungere le nocciole in granella.
Montare a parte in una ciotola le uova con lo zucchero per almeno 5 minuti, fino ad avere un composto ben gonfio e spumoso, poi aggiungere l'olio.
Unire lo yogurt, il miele, la scorza di limone continuando a lavorare, poi aggiungere gradualmente le farine miscelate con il lievito e le nocciole.
Versare il composto negli stampini, riempiendoli fino a 5 mm dal bordo, o nello stampo da plumcake e cuocere in forno già caldo per circa 30 minuti, nel caso delle monoporzioni, e 40 minuti per il plumcake. Fare comunque la prova stecchino e quando uscirà asciutto e pulito il dolce sarà pronto.
Nel caso delle monoporzioni a forma di ciambellina, sformare e riempire al centro con marmellata (deliziose con quella di fichi) o crema di nocciole o pasticcera.
Decorare con nocciole tostate in granella o qualsiasi cosa a proprio piacimento.
0 commenti:
Posta un commento