mercoledì 9 gennaio 2019

PERE A FISARMONICA CON TALEGGIO E COPPA DI MAIALE

Iniziamo col dire che ci sarebbe da sbizzarrirsi, perché queste pere si prestano a mille varianti. Preparandole le ho immaginate farcite con gorgonzola e noci, con mascarpone e prosciutto crudo, con brie e nocciole, con parmigiano e miele...e pure in versione dolce con amaretti sbriciolati e cioccolato fondente...basta, mi fermo! Insomma, c'è l'imbarazzo della scelta in base al proprio gusto e a quello che c'è in dispensa.
La pera cucinata così si presta ad essere servita come piatto unico con un'insalata di accompagnamento oppure anche come antipasto e, se pensiamo alla versione dolce potrebbe diventare un dessert.






Ingredienti per due persone:

1 bella pera Abate né troppo acerba, né troppo matura
3/4 fette di coppa di maiale, piuttosto che lonzino o speck
taleggio qb
olio evo
pepe nero a piacere 
parmigiano grattugiato


Accendere il forno a 200°C ventilato. 

Lavare la pera, tagliarla a metà per il senso della lunghezza e sbucciarla.
Prendere una metà della pera, sistemarla su un tagliere con la parte tagliata rivolta verso il basso. 
Con un coltello affilato fare dei tagli scavando una piccola V sul dorso della pera. Ne bastano 3 o 4, sulla destra, al centro e sulla sinistra della pera senza però arrivare a tagliare fino alla base.

Inserire nelle tasche create dai tagli un po' del salume scelto e qualche pezzetto di taleggio.
Fare la stessa cosa con l'altra metà della pera.

Disporre le due metà della pera in una teglia coperta con carta da forno.
Condire con una spolverata di parmigiano grattugiato, un filo d'olio e a piacere del pepe nero appena macinato.

Infornare nel forno caldo e lasciar cuocere per 5-10 minuti, non appena il formaggio inizierà leggermente a dorare saranno pronte. Servire calde.



0 commenti:

Posta un commento

 

tra Favola e Forno Template by Ipietoon Cute Blog Design