martedì 8 gennaio 2019

TIRAMISÙ AL CROCCANTE CON FRUTTI DI BOSCO E LIME

Dimentico tutto. Sono una di quelle persone che si impegnano, provano e si sforzano di ricordarsi di fare questo e quello, di prendere questo e quello, ma alla fine, chissà perché, qualcosa sfugge sempre. Figuriamoci se posso ricordarmi una ricetta intera! Ce ne sono alcune che all'assaggio mi piacciono e mi dico "questa la devi rifare eh", ma so già che non sarà possibile, perché passerà del tempo e mi scorderò degli ingredienti che ho usato e delle quantità.
Quindi cercherò di mettere un po' di ordine alle ricette con il blog.

E per ripartire in bellezza, scelgo un tiramisù un po' particolare.
Chi mi conosce sa che è il mio tallone d'Achille e che l'ultima volta che l'ho preparato ho dovuto regalarne una buona metà per non rischiare di finirmelo tutto senza ritegno.
Sono tradizionalista, quindi raramente rinuncio alla ricetta classica di famiglia, ma un po' di sperimentazione ogni tanto è ammessa e questa mi è piaciuta molto!
La goduria della crema al mascarpone viene arricchita dalla dolcezza del croccante alle mandorle, che si sposa a meraviglia con la freschezza dei frutti rossi e l'acidità del lime. Provare per credere!





Ingredienti
per circa 25-30 monoporzioni

500 gr di mascarpone
5 uova
5 cucchiai di zucchero semolato
una confezione di Pavesini, qb
latte qb
120 gr di croccante alle mandorle
200 ml di panna da montare
un pizzico di sale

Per finire:
frutti di bosco a piacere
2-3 lime con buccia edibile


Tritare finemente il croccante alle mandorle con il tritatutto e tenerlo da parte.
Montare la panna con le fruste e tenere da parte.
Separare i tuorli dagli albumi, mettendoli in due ciotole diverse.
Montare gli albumi con un pizzico di sale fino ad ottenere un composto ben fermo.
Aggiungere lo zucchero nella ciotola con i tuorli e montare con le fruste per almeno 5 minuti e comunque fino ad ottenere una crema chiara e spumosa, poi
aggiungere il mascarpone amalgamando bene.
Unire gli albumi precedentemente montati a neve e infine la panna montata, lavorando velocemente e facendo attenzione a non smontare il composto (io continuo fino alla fine a lavorare il composto con le fruste).

Comporre il tiramisù:

Bagnare velocemente i Pavesini nel latte e disporli nelle monoporzioni o nella teglia scelta per presentare il dolce.
Fare uno strato di biscotti e coprire con la crema di mascarpone. Sopra, distribuire uniformemente il croccante tritato.

Fare un altro strato di Pavesini inzuppati nel latte, ricoprire con la crema e con il croccante tritato.
Se volete farne ancora uno strato, ripetere la sequenza.
Terminare distribuendo sopra l'ultimo strato di crema frutti rossi a piacere e la scorza del lime grattugiata.
Conservare in frigo e consumare entro due giorni al massimo.

0 commenti:

Posta un commento

 

tra Favola e Forno Template by Ipietoon Cute Blog Design