Sono ottime caldissime e filanti, ma anche a temperatura ambiente sono squisite.
La ricetta è rigorosamente a occhio.
Ingredienti:
per 2-3 persone circa
3 melanzane medie
polpa di pomodoro o pelati o pomodorini ciliegia/pachino
3 belle manciate di mollica di pane raffermo sbriciolata
2 manciate di parmigiano grattugiato
origano o basilico
aglio
sale
olio extravergine
peperoncino piccante a piacere
Lavare accuratamente le melanzane, togliere il picciolo e tagliarle a striscioline di circa 1-1,5 cm nel senso della lunghezza.
Tuffarle in una pentola con acqua bollente, lasciarle giusto un minuto e scolarle.
Farle raffreddare e poi strizzarle bene con le mani.
Mettere due cucchiai di olio in una padella, con due spicchi d'aglio sbucciati e schiacciati e aggiungere le melanzane.
Lasciar rosolare a fuoco medio qualche minuto, poi aggiungere il pomodoro (se utilizzate i pelati schiacciateli con le mani riducendoli in polpa, se utilizzate i pomodorini divideteli a metà). Aggiustate di sale e peperoncino, aggiungere l'origano e lasciar cuocere a fuoco coperto per 5-10 minuti, il tempo necessario perché si restringa il pomodoro (se utilizzate i pomodorini anche meno di cinque minuti sono sufficienti).
Aggiungere la mollica sbriciolata e saltare a fiamma viva per un minuto.
Spegnere e unire il parmigiano grattugiato, mescolando bene le melanzane.
A piacere aggiungere del basilico.
Note:
quando vogliamo farle diventare un piatto unico o un ricchissimo contorno, anziché aggiungere la mollica del pane, può essere utilizzata la mozzarella.
In questo caso, procedere come da ricetta per la preparazione delle melanzane con il pomodoro. Non appena la salsa si è ristretta, spegnere la fiamma e sistemare le melanzane in una teglia antiaderente.
Aggiungere una mozzarella a cubetti sparsi tra le melanzane, cospargere con due manciate di parmigiano grattugiato e infornare in modalità grill, finché si crea una bella crosticina in superficie e la mozzarella fila. Assicuro la riuscita!
0 commenti:
Posta un commento