mercoledì 20 novembre 2019

MILLEFOGLIE DI ZUCCA CON STRACCIATELLA DI BURRATA E SALSICCIA

Questa ricetta è nata come riciclo delle poche cose che erano rimaste in frigorifero qualche sera fa, dopo giorni che rimandavo l'idea di andare al supermercato. Non credevo di tirarne fuori granché, invece il risultato ci è piaciuto. Si presta bene ad essere servita come piatto unico, secondo corposo o anche come antipasto ed è buona sia calda, che tiepida. Si presta a varianti, magari usando altri salumi o formaggi cremosi, tipo una crescenza anziché la stracciatella, insomma si adegua piuttosto bene all'inventario del vostro frigo. In più, si prepara velocemente; la parte più noiosa è tagliare la zucca a fettine sottili, fatto questo si è già a metà dell'opera. Metterò le quantità molto indicative, perché io sono andata a occhio!




Ingredienti:

per 6 persone
teglia rettangolare 22x28 cm, 
zucca, circa 800 grammi
una salsiccia fresca (è possibile aumentare o diminuire in base al proprio gusto) 
stracciatella di burrata, 250 grammi
parmigiano grattugiato, 6 cucchiai circa
farina qb
sale 
olio extravergine di oliva
pepe o peperoncino a piacere


Pulire la zucca, togliendo i semi e la buccia. Lavarla velocemente e con un coltello ricavare delle fette sottili di 2-3 millimetri.
Mettere un po' di farina in un piatto e passarci velocemente le fette da entrambi i lati, iniziando a comporre gli strati.
Cospargere la base della teglia con un filo d'olio (o se vogliamo evitare i condimenti superflui, sarà sufficiente utilizzare della carta forno alla base), disporre le fette di zucca infarinate in modo tale da coprire tutta la superficie, distribuire sopra un po' di stracciatella con il cucchiaio, sbriciolare un po' della salsiccia in qua e là, spolverare con due cucchiai di parmigiano grattugiato.
Comporre il secondo strato, partendo di nuovo dalle fette di zucca e continuare così, alternando gli ingredienti, fino a terminare gli strati con zucca, stracciatella, parmigiano grattugiato e un filo d'olio.
Infornare in forno già caldo, ventilato, a 200° per circa 25 minuti, in base al proprio forno.



0 commenti:

Posta un commento

 

tra Favola e Forno Template by Ipietoon Cute Blog Design