Ho messo anche la mia piccina a lavoro e devo dire che è stato divertente.
Lei poi è stata tutta d'un pezzo e non si è fatta nemmeno corrompere dal babbo che cercava di farsi allungare caramelle sotto banco!
L'abbiamo preparata come torta alternativa per dei nostri amici che si sono sposati a giugno, due fanatici di orsetti gommosi e rotelle di liquirizia che se la sono fatta fuori felici e contenti!
Ingredienti:
caramelle gommose di ogni tipo in base ai propri gusti, consiglio forme diverse, più grandi e più piccole per alternarle e coprire gli spazi che si formano (se non ricordo male abbiamo utilizzato 5-6 pacchi di caramelle)
3 dischi di polistirolo di diametri diversi
alluminio qb
4 stecchi per spiedini
stuzzicadenti
Coprire i dischi di polistirolo con l'alluminio.
Sistemare il cerchio di polistirolo più grande alla base, quello medio al centro e il più piccolo in alto, centrandoli o disponendoli lateralmente in base al risultato che volete ottenere.
Una volta disposti i dischi in modo definitivo, fissarli conficcando quattro stecchini da spiedino (quelli lunghi) dall'alto verso il basso, facendo in modo che attraversino il disco più in alto, quello centrale e arrivino fino alla base del più grande.
Gli stecchini andranno messi indicativamente equidistanti dal centro, due su un lato, due sull'altro, come a formare un quadrato.
Se gli stecchini dovessero sporgere dalla parte del cerchio in alto, tagliarli a filo del polistirolo coperto dall'alluminio con delle forbici.
Armarsi di pazienza e iniziare ad infilzare nei dischi le caramelle con gli stuzzicadenti, a una a una, partendo dalla base e salendo verso l'alto, cercando di coprire tutti gli spazi vuoti.
Gli stuzzicadenti dovranno essere conficcati quasi interamente nel polistirolo, in modo tale che risultino il meno possibile visibili (per spingere gli stuzzicadenti, aiutatevi con un ditale per cucire, farete molto prima e eviterete di bucarvi).
0 commenti:
Posta un commento