Buonissima senza e con la glassa (anche se io non ho esagerato, perché la piccina di casa non ama salsine e farciture nei dolci).
Ecco la ricetta.
Ingredienti:
stampo da 20-22 cm
180 grammi farina 00
70 grammi fecola
250 grammi mascarpone
100 grammi di zucchero semolato
80 grammi di miele di acacia
4 uova
1 bustina di lievito per dolci
semi di una bacca di vaniglia (per chi la usa, una bustina di vanillina)
un pizzico di sale
Imburrare e infarinare lo stampo.
Accendere il forno in modalità statica e portare la temperatura a 180°C.
Montare le uova con lo zucchero e il miele con le fruste elettriche finché non diventano gonfie e spumose, ci vorranno circa 5 minuti.
Aggiungere il mascarpone, la vaniglia, il pizzico di sale, continuando a mescolare.
Unire la farina con la fecola e il lievito, lavorando brevemente con le fruste per amalgamare.
Versare nella tortiera e cuocere per circa 35-40 minuti, in base al proprio forno, facendo la prova stecchino.
Se non fosse ancora cotta all'interno e si scurisse troppo, coprire con un foglio di carta forno, abbassare a 170°C fino a che lo stecchino non esce completamente asciutto.
Sformare.
Preparare la glassa:
2 cucchiai colmi di zucchero a velo
circa 20 grammi di succo di lime
circa 20 grammi di latte condensato
Spremere il lime e ricavarne il succo.
Mettere lo zucchero a velo in un bicchiere, diluire aggiungendo gradualmente il
succo del lime e il latte condensato, mescolando con un cucchiaino, fino a raggiungere una consistenza collosa.
Versare sul dolce.
Se vi piace l'idea, fate qualche buchetto con uno stecchino sulla superficie del dolce, la glassa penetrerà leggermente all'interno.
Se gradito, aggiungere sopra alla glassa la scorza del lime (non trattata)
grattugiata
0 commenti:
Posta un commento