La cosa a cui tenevo di più in questo fine settimana era calarci nell'atmosfera magica del Natale.
I nostri piccolini si sono svegliati pieni di voglia di fare, tutti emozionati per gli addobbi e per la letterina da scrivere a Babbo Natale. Per ingraziarselo sono stati due angioletti ieri, la signorina addirittura ha sistemato i giochi suoi e del fratello, ha messo in ordine il caos che avevano fatto in sala e poi ha deciso di dover mettere in ordine anche le altre stanze con il suo tocco personale.
Abbiamo fatto l'albero tutti insieme, con il camino e la musica a tenerci compagnia, ed è bellissimo vederli ancora così spensierati e sognanti, con il naso all'insù ricoperti da brillantini dorati dalla testa ai piedi mentre attaccavano le palline.
E per concludere la giornata ci siamo goduti il momento della letterina. Quanta dolcezza: "Ciao Babbo Natale, ti voglio bene". Gli ha spiegato che lei è una bimba brava e che si impegnerà per continuare ad esserlo e qui è partito l'elenco, tre cose ben precise e un libro, come suggerito dalla maestra di prima elementare, poi ha scritto anche per il fratello liquidandolo con due righe "Ha due anni, gli garbano Spiderman e i Minions, vedi te che puoi fare".
Quindi, visto che iniziamo ad essere in clima natalizio, ecco una crostata dai sapori speziati e invernali, con pere, ricotta e cioccolato fondente.
Ingredienti:
per una tortiera con fondo removibile 26 cm diametro
per la frolla:
375 grammi farina 00
250 grammi burro
100 grammi di zucchero a velo
20 grammi di miele di bosco
2 tuorli
2 cucchiaini di cannella
1 cucchiaino di zenzero
un pizzico di noce moscata
un pizzico di anice
un pizzico di anice
per il ripieno:
45 grammi di cioccolato fondente
2 pere Abate
mezzo cucchiaio di miele di bosco
una noce di burro
per la crema di ricotta:
600 grammi di ricotta mista (del banco)
2 albumi
50 grammi circa di zucchero a velo
per finire:
cioccolato fondente tagliato a coltello (15 grammi circa)
Preparare la frolla unendo farina, burro a pezzetti, il miele, lo zucchero a velo, le spezie e i tuorli (tenere da parte gli albumi per la crema di ricotta) lavorando velocemente fino a formare un panetto. Mettere in frigo a riposare avvolta nella pellicola, mentre prepariamo il ripieno.
Sbucciare le pere, tagliarle a cubetti e metterle in padella con il miele a fuoco medio.
Lasciar cuocere finché il liquido non è quasi del tutto assorbito.
Aggiungere la noce di burro e spegnere quando il liquido è completamente evaporato e le pere iniziano a caramellarsi. Lasciar raffreddare e intanto preparare la crema di ricotta.
Lavorare la ricotta con lo zucchero a velo e gli albumi con le fruste, finché si ottiene una crema setosa e ben amalgamata. Aggiustare di zucchero in base al proprio gusto (se ne aggiungete altro, lavorare di nuovo con le fruste per amalgamare bene).
Lasciar cuocere finché il liquido non è quasi del tutto assorbito.
Aggiungere la noce di burro e spegnere quando il liquido è completamente evaporato e le pere iniziano a caramellarsi. Lasciar raffreddare e intanto preparare la crema di ricotta.
Lavorare la ricotta con lo zucchero a velo e gli albumi con le fruste, finché si ottiene una crema setosa e ben amalgamata. Aggiustare di zucchero in base al proprio gusto (se ne aggiungete altro, lavorare di nuovo con le fruste per amalgamare bene).
Stendere la frolla a circa mezzo cm di altezza, tenendone un pochina da parte per le decorazioni, in una teglia con bordo removibile imburrata e infarinata, lasciando i bordi alti almeno due dita.
Distribuire le pere caramellate sul fondo e il cioccolato fondente tagliato con il coltello.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg0ledWGYOw4xJoYGjMtZMpormXk7qTCCkUgME6CiQx5IeiEdZsAtAPOJz9YhVATF9j9hGIZoxZx1NKPB565A4v05BZ4k5t1703z3-FckysnglPBoIlbGdkQ2XSsvzupoOjg4xVDFR97Xw/s320/pere+caramellate+cioccolato+fondente+crostata+speziata+gingerbread+cake+pere+cioccolato+crema+di+ricotta.jpg)
Coprire con la crema di ricotta e finire con le decorazioni di pasta frolla.
Cuocere in forno già caldo a 180 °C, statico, per circa 35 minuti, finché i bordi della crostata non iniziano a dorarsi.
Distribuire le pere caramellate sul fondo e il cioccolato fondente tagliato con il coltello.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg0ledWGYOw4xJoYGjMtZMpormXk7qTCCkUgME6CiQx5IeiEdZsAtAPOJz9YhVATF9j9hGIZoxZx1NKPB565A4v05BZ4k5t1703z3-FckysnglPBoIlbGdkQ2XSsvzupoOjg4xVDFR97Xw/s320/pere+caramellate+cioccolato+fondente+crostata+speziata+gingerbread+cake+pere+cioccolato+crema+di+ricotta.jpg)
Coprire con la crema di ricotta e finire con le decorazioni di pasta frolla.
Cuocere in forno già caldo a 180 °C, statico, per circa 35 minuti, finché i bordi della crostata non iniziano a dorarsi.
Lasciar raffreddare.
Cospargere a piacere la crema di ricotta con scaglie di cioccolato fondente e la frolla con dello zucchero a velo.
Cospargere a piacere la crema di ricotta con scaglie di cioccolato fondente e la frolla con dello zucchero a velo.